Yala National Park
Sri Lanka

Un viaggio creato ad hoc per fotografi amanti della natura, quella più vera e affascinante.
Ben 5 giorni all’interno del parco alla ricerca dei favolosi leopardi singalesi e di tutta la fauna che questo bellissimo territorio ha da offrire. Abbiamo avuto diversi avvistamenti molto emozionanti, come il pasto di un’aquila crestata a pochi metri da noi, il bagno degli elefanti durante le ore più torride della giornata, un orso labiato che intento a mangiare non si è accorto della nostra jeep passandoci proprio accanto, o l’abbeverata pomeridiana di un leopardo in una delle tante pozze d’acqua. Questi sono solo pochi esempi delle mille esperienze fatte, non passava minuto senza vedere qualcosa di interessante agli occhi di chi sa apprezzare le piccole cose che la natura ha da offrire.
Il Yala National Park si estende su una superficie di 979 km² ed è a circa 300 km dalla capitale Colombo. Fondato nel 1938, è uno dei parchi più longevi dell’isola. Ospita oltre 215 specie di uccelli incluse sei specie endemiche. Ha anche la più alta densità di leopardi del mondo. Tra gli animali più famosi, ci sono l’elefante asiatico (nella sua sottospecie dello Sri Lanka), l’orso labiato (nella sottospecie cingalese), il cervo pomellato, il cinghiale, lo sciacallo dorato (nella sottospecie Canis aureus naria), il pavone, l’entello, il bufalo asiatico selvatico e il coccodrillo di palude.
Il più grande predatore del parco, che è anche il superpredatore dell’isola e probabilmente la più grande attrattiva di Yala, è il leopardo, presente con la sottospecie endemica dello Sri Lanka, il leopardo dello Sri Lanka. Il Parco ha un clima semi-arido, fatta eccezione durante la stagione dei monsoni che va a colpire l’area da settembre a dicembre..